Cosa sono le piante tappezzanti?
Sono un innovativo sistema di inverdimento a pronto effetto, le stesse coltivate non in vaso ma in una specie di vassoio che misura 57 cm x 38 cm, su di uno spessore di 3/4 cm di terriccio specifico, consente di avere una zolla di piante coprisuolo che appoggiate al terreno una dopo l'altra come si fa con il prato in zolla offre la possibilità di avere in pochissimo tempo un aiuola con copertura a verde del 100%.
Dove posso utilizzare le piante tappezzanti?
Le piante tappezzanti di nostra produzione possono essere utilizzate, scegliendo la giusta tipologia, sia in pieno sole che in aree ombreggiate.
Cos’è il Sedum?
Il Sedum è un genere di pianta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, ha un comportamento simile alle piante grasse, ovvero crescita lenta, non tollera il ristagno idrico, necessità di poca acqua, preferisce substrati di coltivazione molto drenanti, e non profondi, 8/10 cm di substrato sono sufficienti per la vita di queste piante. Il Sedum è conosciuto anche con la terminologia "Stone crop" pianta del sasso, a dimostrazione della sua rusticità. In natura esistono circa 600 tipi diversi di Sedum, le specie che utilizziamo per produrre le nostre zolle sono le seguenti:
- Sedum acre
- Sedum album
- Sedum lydium
- Sedum sexangulare
- Sedum hispanicum
- Sedum floriferum
- Sedum forsterianum
- Sedum hibridum
- Sedum reflexum
Dove posso utilizzare le zolle di Sedum?
Il Sedum si presta per essere utilizzato su aiuole a bassa manutenzione, giardini rocciosi, scarpate, aree esposte al sole dove è scomodo utilizzare il prato erboso per l'eventuale difficoltà di eseguire la manutenzione ordinaria tipo lo sfalcio; il Sedum è il genere di pianta più utilizzato per la realizzazione di tetti verdi.
Prato in zolla o prato a rotoli cos’è?
È una striscia di prato erboso ornamentale larga 40 cm e lunga 160/165 cm composta da uno strato di circa 1 cm di spessore di terreno agricolo nella parte inferiore, e dal prato nella parte superiore. Dopo circa 12 mesi dalla semina nel nostro vivaio in pieno campo quando la densità del prato è ottimale viene raccolto su commissione con apposite macchine che lo preparano arrotolato e stivato su pallett pronto per essere venduto. Un rotolo di prato in zolla ha un diametro di circa 30 cm ed un peso di circa 10 kg.
Perché usare il prato in zolla?
Per avere subito un prato maturo nel tuo giardino senza dovere attendere mesi come avviene con la semina.